Università di Roma Tor Vergata.
  Facoltà di Lettere e Filosofia
Home Page
 
"Fantesca che porge una lettera alla signora" - Vermeer
 
G.S.D.I.
Moduli Didattici Interdisciplinari G.S.D.I.
(Gruppo Sperimentale di Didattica Interdisciplinare)
Coordinatore: Prof. Luciano Terrenato

Il Senato Accademico del nostro Ateneo (nella seduta del 25 settembre 2000) ha approvato l’organizzazione di Moduli Didattici Interdisciplinari rivolti agli studenti di tutte le Facoltà.
Questa iniziativa, partita nell’a.a. 1999/2000, nasce dall’attività del Gruppo Sperimentale di Didattica Interdisciplinare (G.S.D.I.) costituito da alcuni docenti appartenenti a facoltà diverse di questa Università e interessati a sviluppare modelli alternativi di didattica tesi soprattutto a favorire l’interazione e il confronto tra i diversi specialismi e ad impegnarsi nel tentativo di superare l’ottica ormai usurata e anacronistica delle cosiddette "due culture": quella umanistica e quella scientifica.
Scopo dei Moduli è l’individuazione e l’illustrazione di termini, concetti e spaccati problematici condivisi da aree disciplinari e teoriche diverse per evidenziarne, attraverso l’analisi storica, teorica e metodologica, nessi, contaminazioni e derive sul terreno di un confronto tra diversi punti di vista. Articolati, infatti, secondo "punti di vista", i Moduli G.S.D.I. sono costituiti da lezioni tenute da docenti, in genere della nostra Università, ma anche da docenti esterni o da esperti appartenenti a vari settori professionali, che mirano ad illustrare particolari tematiche secondo varie prospettive disciplinari per poi metterle immediatamente a confronto, nel dibattito che segue tra docenti e studenti, con i diversi lessici e stili di pensiero propri di ambiti disciplinari e teorici affini e non.

Calendario dei Moduli Didattici Interdisciplinari
previsti per l’A.A. 2003-2004

1) Follia/malattia mentale

Coordinatori: Prof. Fabio Stok, Dott. Giancarlo Mancini

Mercoledì 10 Dicembre 2003, ore 14.00-16.00,

Facoltà di Medicina, aula Bovet

Giovedì 11 Dicembre 2003, ore 14.00-18.00

Facoltà di Medicina, Sala stampa

Prova scritta : Lunedì 15 Dicembre 2003, ore 15.00-16.00

Facoltà di Medicina, aula 1b 5


-----------------------------------------------------------------------------------Top


2) Evoluzione

Coordinatore: Prof. Luciano Terrenato

Mercoledì 17 Dicembre 2003, ore 14.00-18.00

Giovedì 18 Dicembre 2003, ore 14.00-18.00

Prova scritta: Venerdì 19 Dicembre 2003, ore 14.00-15.00

Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Riunioni del Dipartimento di Ricerche Filosofiche (Edificio B, Primo Piano)

-----------------------------------------------------------------------------------Top


3) Tempo: misura dei fenomeni e categoria dell’essere

Coordinatrice: Dott. Erminia Caldieri

Lunedì 16 Febbraio 2004, ore 14.00-18.00

Martedì 17 Febbraio 2004, ore 14.00-18.00

Prova scritta: martedì 24 febbraio 2004, ore 14.00-15.00

Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Riunioni del Dipartimento di Ricerche Filosofiche (Edificio B, Primo Piano)

-----------------------------------------------------------------------------------Top


4) Naturale/artificiale

Coordinatrice: Prof. Barbara Continenza

Giovedì 11 Marzo 2004, ore 14.00-18.00

Venerdì 12 Marzo 2004, ore 14.00-18.00

Prova scritta: Venerdì 19 Marzo 2004, Ore 14.00-15.00

Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Riunioni del Dipartimento di Ricerche Filosofiche (Edificio B, Primo Piano)

-----------------------------------------------------------------------------------Top


5) Tessuto/Testo

Coordinatore: Prof. Fabrizio Beggiato

Martedì 6 Aprile 2004, ore 14.00-18.00

Mercoledì 7 Aprile 2004, ore 14.00-18.00

Prova scritta: Giovedì 15 Aprile 2004, ore 14.00-15.00

Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Riunioni del Dipartimento di Studi filologici, linguistici e letterari (Edificio B, Secondo Piano)

Per maggiori particolari sul programma dei Moduli GSDI vedere la Guida della Facoltà di Lettere e Filosofia.

-----------------------------------------------------------------------------------Top

Definizione delle modalità didattiche


I Moduli Interdisciplinari G.S.D.I., ciascuno dei quali ha il valore di 1 Credito Formativo Universitario (1 CFU), possono essere seguiti dagli studenti di tutte le Facoltà della nostra Università nell’ambito delle Attività formative a scelta dello studente, e previa approvazione del piano di studi, nel caso in cui il corso di laurea di appartenenza dello studente lo richieda. Ogni Modulo, di durata non inferiore alle otto ore distribuite nell’arco di due pomeriggi, possibilmente consecutivi, prevede la presentazione di relazioni (in genere, quattro) a cui fa seguito la discussione. Nel corso del Modulo vengono forniti materiali di documentazione sui temi trattati. Al termine di ciascun modulo, per il quale è richiesta la frequenza, lo studente dovrà sostenere una prova scritta consistente in una relazione sui contenuti presentati.

I Moduli si svolgeranno nelle diverse facoltà dell’Ateneo. Il calendario dei Moduli e la sede di ciascuno di essi saranno comunicati all’inizio dell’anno accademico e le informazioni saranno presenti in apposite bacheche nelle diverse Facoltà e nel sito dell’Università al seguente indirizzo: www.uniroma2.it (dalla Homepage–didattica–gruppo di studio per la didattica sperimentale).


-----------------------------------------------------------------------------------Top

Programma:

1) Evoluzione (1CFU)

Coordinatore: Prof. Luciano Terrenato

Il modulo didattico intende aprire una riflessione sul concetto di evoluzione, che, impiegato in ambiti disciplinari assai diversi, richiede di essere attentamente definito sia per cogliere i proficui scambi e le analogie fra diversi campi del sapere sia per evitare i pericoli di confusione, ambiguità e di indebite sovraestensioni. L'ideale traiettoria del concetto verrà seguita a partire dalla suo uso in cosmologia e in biologia fino alle sue applicazioni in campo linguistico ed economico.

La messa a punto del termine appare tanto più necessaria quanto più esso risulta di largo impiego nella lingua comune, in cui diversi approcci si fondono, si confondono, si trasformano in metafore attraverso un processo non privo di ricadute negli stessi usi scientifici della nozione.

Il tema sarà preso in considerazione dai seguenti punti di vista:

- punto di vista cosmologico
- punto di vista biologico
- punto di vista storico-linguistico
- punto di vista economico.

2) Follia/malattia mentale (1 CFU)

Coordinatori: Dott. Giancarlo Mancini, Prof. Fabio Stok

Il Modulo si propone di fornire una panoramica su un tema tradizionalmente oggetto di punti di vista e competenze diverse, che corrispondono in parte ai diversi punti di vista che sono stati scelti.

Il tema sarà preso in considerazione dai seguenti punti di vista:

-punto di vista psichiatrico
-punto di vista storico-scientifico
-punto di vista letterario
-punto di vista psicologico-psicanalitico.

3) Naturale/artificiale (1 CFU)

Coordinatrice: Prof. Barbara Continenza

L’opposizione naturale/artificiale rappresenta un’antitesi classica del pensiero occidentale e trova applicazione in una molteplicità di campi. Il suo carattere dicotomico sembrerebbe presupporre che naturalità e artificialità si escludano reciprocamente cosicché non si possa dire di nulla che sia insieme naturale e artificiale; ma il fondamento stesso di questa distinzione in due ordini di cose, l’uno che si presuppone indipendente da noi, e l’altro che è il risultato cosciente della nostra attività, palesa da subito la sua problematicità di fronte al fatto che noi partecipiamo di entrambi gli ordini di cose. Si configura così quello che è uno dei problemi classici della riflessione di ogni tempo: il rapporto uomo/natura, qui, in particolare, nella sua articolazione arte/natura, laddove l’attività produttiva dell’uomo costituisce il rapporto più concreto ed efficace tra l’uomo e la natura, e la capacità dell’uomo di produrre oggetti e, più in generale, di organizzare le cose materiali in sistemi organizzati secondo un disegno, costituisce uno dei fondamenti principali della capacità umana di dominare concettualmente la realtà. I recenti sviluppi scientifici e tecnici, frutto della nostra attività conoscitiva, ripropongono sul piano teorico-concettuale, su quello pratico, nonché su quello dell’immaginario collettivo, la questione del rapporto che corre tra questi due ordini di cose, di come interagiscano tra loro, di quale sia il senso della nostra collocazione rispetto ad essi. Intelligenza artificiale, simulazione dei processi cognitivi, biologia sintetica, vita artificiale, cyborg, robot sono espressioni correnti che identificano programmi scientifici di ricerca ormai estremamente avanzati e impongono di confrontarci, sul piano della realtà e non più solo della fantascienza, con la problematicità di questa opposizione.

Il tema sarà preso in considerazione dai seguenti punti di vista:

-punto di vista biofisico
-punto di vista chimico-tecnologico
-punto di vista informatico
-punto di vista letterario
-punto di vista storico-medico.

4) Tempo: misura dei fenomeni e categoria dell’essere (1CFU)

Coordinatrice: Dott. Erminia Caldieri

La nozione di tempo, alla base del patrimonio mentale comune, è presente in tutti i campi della cultura con significati e funzioni diverse.

Poiché il tempo è intrinseco alla vita in ogni sua manifestazione, può essere considerato da svariati punti di vista e, di conseguenza, essere utilizzato come elemento costituivo di molteplici operazioni conoscitive: "serve" all’uomo per descrivere la realtà e "appartiene" agli organismi viventi che la abitano, strumento di misura, dunque, ma pure dimensione all’interno della quale la realtà stessa viene vissuta e misurata. Perciò è fondamento di molte leggi fisiche come della descrizione dell’evoluzione delle specie in biologia, mentre, d’altra parte, il pensiero filosofico riflette sulla temporalità come una delle modalità dell’essere e l’arte spesso produce le sue forme modificando la sequenza lineare degli eventi

Il tema sarà preso in considerazione dai seguenti punti di vista:

- punto di vista fisico
- punto di vista biologico
- punto di vista storico-culturale
- punto di vista teatrale.

5) Tessuto/Testo (1CFU)

Coordinatore: Prof. Fabrizio Beggiato


Il termine latino TEXTUS "tessuto", cioè un ordito, una trama di fili intrecciati ad arte e secondo un ordine preciso (a volte assai complesso) è stato usato, già in epoca tardo-antica, in senso figurato per indicare una composizione di parole scritte, con funzione espressiva, cioè un "testo". I termini TESSUTO e TESTO vengono impiegati quando si vuole definire un insieme ordinato che esplica una funzione: si parla di "tessuto" oltre che, naturalmente, nella Tessitura, in Anatomia, in Biologia, in Sociologia, in Urbanistica, ecc. e di "testo" in Filologia, in Letteratura, nelle Arti figurative, in Architettura, ecc.

Il tema sarà preso in considerazione dai seguenti punti di vista:

- punto di vista filologico
- punto di vista biologico
- punto di vista informatico
- punto di vista chimico-fisico
- punto di vista sociologico

Docenti del Gruppo di Didattica Sperimentale:

– Fabrizio Beggiato,

Dip. Studi Filologici, Linguistici e Letterari, int. 5112

beggiato@lettere.uniroma2.it

– Manuela Helmer-Citterich,

Dip. Biologia, int. 4314tterich@uniroma2.it

- Erminia Caldieri,

Dip. Ricerche Fisofiche, int. 5129

caldieri@lettere.uniroma2.it

– Barbara Continenza,

Dip. Ricerche Filosofiche, int. 5158

continenza@lettere.uniroma2.it

– Saverio Forestiero,

Dip. Biologia, int. 5963

Saverio.forestiero@uniroma2.it

- Sergio Marroni,

Dip. Studi Filologici, Linguistici e Letterari, int. 5105

marroni@lettere.uniroma2.it

- Gian Carlo Mancini,

Dip. Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche, int. 6527

Mancinig@uniroma2.it

- Romano Mastromattei,

Dip. Storia, int. 5041

romano.mastromattei@uniroma2.it

- Antonio Palleschi,

Dip. Scienze e Tecnologie Chimiche, int. 4466

antonio.palleschi@uniroma2.it

- Maria Teresa Pazienza,

Dip. Informatica, Sistemi e Produzione, int. 7378

pazienza@info.uniroma.it

– Fabio Stok,

Dip. Studi Filologici, Linguistici e Letterari, int. 5002

fabio.stok@uniroma2.it

- Luciano Terrenato,

Dip. Biologia, int. 4320
terrenat@uniroma2.it

- Giuseppe Vetrone,

Dip. Ricerche Filosofiche, int. 5069

vetrone@lettere.unitoma2.it